Chi possiede i frutti della terra

di Ciconte Fabio | Laterza 2022
A partire da

16,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Mangiamo poche specie vegetali e pochissime varietà, tutte uguali le une alle altre. Esteticamente perfette. È un fatto naturale? Assolutamente no. È un fatto neutro e senza conseguenze? Assolutamente no. Nel corso dell'ultimo secolo si è perso il 75% delle piante e dei frutti commestibili a favore di varietà esteticamente perfette. Le mele che acquistiamo al supermercato sono, infatti, il risultato di una selezione genetica che le ha rese identiche le une alle altre. Il kiwi giallo o l'uva senza semi che hanno invaso i mercati, sono gestiti da potenti club che oggi decidono chi e come può coltivare frutta sotto brevetto. Pochi e potenti gruppi industriali hanno estromesso dal mercato altre varietà, riducendo drammaticamente l'agrobiodiversità e imponendo un modello produttivo che ha radicalmente trasformato l'agricoltura, rendendo i coltivatori dei semplici licenziatari. Una inchiesta sul campo che, per la prima volta, mette in luce le nuove forme di controllo del cibo e i rischi per la biodiversità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ciconte Fabio
  • Laterza
  • I Robinson. Letture
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 maggio 2022
  • 224 p.
  • ITA
  • 9788858147023

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Chi possiede i frutti della terra