Il reato transnazionale e il contrasto alla criminalità organizzata

di Mazza Francesco | Edizioni Scientifiche Italiane 2025
A partire da

50,00 €

Disponibile subito

Presso Libreria Mondadori di Voltapagina Srl

Descrizione

La criminalità organizzata segue dappresso le evoluzioni che avvengono a livello sociale, economico e tecnologico e la Comunità internazionale ha varato negli anni una serie di iniziative come la Dichiarazione di Napoli del 1994 e la Convenzione di Palermo del 2000 per arginare i fenomeni delittuosi che si avvalgono sempre più di ramificazioni extra-territoriali. Nell'ordinamento interno la tipizzazione del reato transnazionale ha suscitato da sempre numerose problematiche tanto in dottrina quanto in giurisprudenza. Le difficoltà maggiori si sono riscontrate nell'individuare una esaustiva ontologia dell'istituto e nella presente opera vengono dettate delle precise indicazioni in ordine ad un nuovo inquadramento della fattispecie quale ulteriore nuova forma di manifestazione del reato. Ampio spazio è stato riservato ai profili di Diritto comparato per analizzare le diversità degli ordinamenti penali della Germania, della Francia e del Regno Unito. Vengono altresì analizzate le mutate interessenze del crimine organizzato che si muove avvalendosi di mezzi tecnologici mai adoperati in passato ove l'I.A. è un fenomeno che non deve essere trascurato.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mazza Francesco
  • Edizioni Scientifiche Italiane
  • Fonti e studi per il diritto penale
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 gennaio 2025
  • 344 p.
  • ITA
  • 9788849557701

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il reato transnazionale e il contrasto alla criminalità organizzata